Bologna è la città più grande e il capoluogo della Regione Emilia-Romagna nel Nord Italia. Questa bellissima città è generalmente conosciuta con tre soprannomi: La Grassa (Il grasso: una descrizione della sua ricca gastronomia), La Rossa (Il rosso: per la sua politica tradizionale di sinistra e gli edifici rosso cremisi) e La Dotta (Il dotto: per essere sede della più antica università d’Europa).
Anche se non è famosa come le altre città italiane, ti innamorerai davvero di questa città sottovalutata una volta che la visiterai. Per prima cosa: per visitare adeguatamente questa magnifica città, è meglio noleggiare un’auto. Ci sono molte compagnie di autonoleggio a Bologna come Avis e Hertz, e puoi confrontare i piani di noleggio auto di tutte queste compagnie su vari siti web come ad esempio Autoprio. Oppure puoi anche decidere di chiedere al tuo hotel di fare un confronto di noleggio auto per te e avere un noleggio auto economico che ti aspetta lì.
Ecco i 5 migliori motivi per visitare Bologna quest’anno
1. Le magnifiche Basiliche
L’attrazione più magnifica di Bologna sono le sue tante belle basiliche. La più importante di queste è la Basilica di San Petronio, che domina la vasta Piazza Maggiore. Parcheggia la tua auto a noleggio da qualche parte vicino a Piazza Maggiore per dare un’occhiata a questa enorme basilica.
La città ospita anche l’imponente Santuario della Madonna di San Luca, arroccato su un colle situato a dieci chilometri a sud-ovest del centro cittadino. La Basilica di San Luca è il luogo perfetto per avere una vista maestosa di tutta Bologna.
2. Le Piazze locali (Piazza Pubblica)
L’Italia è famosa per la sua cultura del caffè. A Bologna, la cultura del caffè si trova intorno alla piazza locale o alla piazza pubblica. Bologna ha molte piazze affascinanti, tutte popolari e luoghi di ritrovo per turisti, studenti e gente del posto che vengono qui per godersi una tazza di caffè, pranzare o uscire con gli amici. Il posto migliore da vedere è l’imponente Piazza Maggiore, che è la piazza centrale della città. Dovresti anche guidare la tua auto a noleggio in Piazza Santo Stefano, che ospita un mercato dell’antiquariato nei fine settimana.
3. Una straordinaria varietà di musei
Nonostante sia una città più piccola, ci sono molti musei unici a Bologna. Se sei un appassionato di arte contemporanea, dai un’occhiata al Mambo e alla Cineteca di Bologna per conoscere tutto sulla storia del cinema italiano qui. Allo stesso modo, ci sono molti altri musei dai temi interessanti in tutta la città. Il biglietto per il Museo d’Arte Moderna di Bologna include anche l’ingresso al Museo Morandi. Gratuito per i possessori di Card Cultura e Bologna Welcome Card. Per maggiori informazioni sulle tariffe gratuite e ridotte visita il sito.
4. Le due torri
La Piazza di Porta Ravegnana è uno dei luoghi imperdibili di Bologna, dove si ergono dal suolo le iconiche Due Torri della città. La torre più alta è detta degli Asinelli, mentre quella più corta è detta della Garisenda. Queste torri di 900 anni sono oggi sinonimo di Bologna. Se riesci a salire i 498 gradini fino alla cima della torre degli Asinelli, vedrai uno dei panorami più spettacolari della città.
5. Capitale gastronomica d’Italia
Bologna è nota per la sua cucina. Puoi trovare molti piatti squisiti quasi ovunque in città. L’Emilia-Romagna è patria del prosciutto di Parma, del parmigiano e dell’aceto balsamico, e le esclusivissime lasagne alla bolognese sono il piatto più famoso che ha origine proprio da Bologna. Quindi vai in qualsiasi ristorante per provare alcuni dei migliori piatti che tu abbia mai assaggiato.